Syd Barrett oltre ad essere stato il co-fondatore di una delle band più famose del pianeta, i Pink Floyd, era anche un pittore ed uno scrittore, anzi lui si riteneva principalmente un pittore. Dal suo allontanamento dal gruppo dopo le note vicissitudini con gli stupefacenti e prima che si desse completamente all’arte del dipingere, riversò in due album da solista tutta la sua fantasia e creatività, dischi che in seguito sono stati molto rivalutati dalla loro uscita unitamente alla crescita del “mito” Pink Floyd, a quello dell’”era psichedelica” e della sua presunta genialità o pazzia.
January 3, 1970
Record Company: Harvest Records
Catalog Number: SHVL 765
Copertina apribile e laminata
Front cover - in basso a sx il logo Hearvest ( La foto ritrae Syd nel salotto di casa )
Label - Non c'è sull'etichetta il logo EMI
La valutazione oggi del disco può andare dai 100 euro in su
Record Company: Harvest Records
Catalog Number: SHSP 4007
November 14, 1970
Copertina apribile e laminata
Front cover - il logo Hearvest appare in alto a sx
Prendiamo anche ad esempio l'unico 45giri stampato per la Harvest Records di Syd Barrett ; il singolo "Octopus" che anticipava l'uscita del primo LP.
Relased : November 14, 1969
Catalogue Number : HAR 5009 stereo
La valutazione oggi va oltre le 300 euro, all'asta il disco è venduto anche oltre 500euro
"Octopus" fù stampato in edizione promo ( e ne girano davvero poche copie ) con un errore del nome dell'artista sull'etichetta, dove compare come Barratt ed ha una valutazione nettamente superiore per i collezionisti ( circa 250euro ) ma sui siti di aste viene venduto ad un prezzo inferiore!! ( 200euro! )
stampato nello stesso anno con il numero di etichetta :
Harvest 2C 006 - 04435 raggiunge anche i 400euro .
Infine il pezzo più ricercato e raro di Syd Barrett riguarda sempre il suo unico singolo da solista Octopus :
Questa è un'edizione promozionale "acetata" probabilmente è girata solo nelle mani di amici ( giornalisti o radiofonici ) incisa solo da un lato con lo stesso brano
del 45giri.
RIPORTA LA SCRITTA "EMIDISC" SULL'ETICHETTA - SENZA COPERTINA E CON SCRITTE MANUALI.
Il disco raggiunge la valutazione di oltre le 1000euro .
Nessun commento:
Posta un commento