"Nessuna Speranza, Nessuna Paura" , è il primo album dei Contropotere nati quando la scena hardcore italiana si stava avviando verso il suo crepuscolo. Band in parte di origine napoletana gli "Elettrocrazia" e i veneziani "Link Larm" dalla cui unione nasce la prima produzione "E' arrivato ah Pook" un demotape praticamente introvabile, ed una vita in comune con annesso studio di registrazione e primo disco con l'etichetta Attack Punk Records. Composizione che non sfigura al confronto con i nomi più blasonati del genere punk.
I napoletani Contropotere, principali occupanti del centro sociale Tien'a'Ment, pubblicano questo "Nessuna Speranza, Nessuna Paura" nel 1988 su un altro demotape autoprodotto prima di incidere lo stesso su vinile per l'etichetta di Jumpy Velena (Raf Punk), etichetta che seguiva il modello della famosa Crass Records. Il disco esce in pochissime copie in vinile verde ed un poster allegato oltre che i testi.
L'album è buona produzione e presenta brani di insolita lunghezza (7 minuti di media!!). Questo particolare fa intendere come il termine "Hardcore" sia riduttivo nei confronti di questo disco, aperto alle più disparate influenze. Viene successivamente ristampato con una copertina diversa e in vinile nero con il poster, dalla stessa band nel 1990 ma in numero sempre esiguo.
"Nessuna speranza nessuna paura" è attualmente uno dei capisaldi dell'hardcore punk italiano degli anni '80, con questo album i Contropotere si distaccano dai modelli prestabiliti anarco-punk ed iniziano un percorso che li vedrà impegnati anche se nella pur breve carriera musicale (1986/1995) ad esplorare atmosfere dark ed industrial, alla letteratura di W.S.Burroghs, fino alla ricerca interiore con tematiche ed invocazioni tratte dai Veda.
"E' arrivato ah pook"
1986 - Autoproduzione
Nessun commento:
Posta un commento