Il movimento Mod nato alla fine degli anni '50 in Inghilterra e che è stato fonte di ispirazione per moda, musica e cultura, ritrova in Luca Selvini, un valido testimone, nel libro "Glory Boys", in uscita.
Il libro descrive una serie di luoghi, eventi e personaggi legati all'ambiente Mod da lui frequentato negli ultimi anni, e cita alcuni tra i più importanti eventi e raduni che si svolgono annualmente o a scadenza periodica sia in Italia che all'estero.
La sua personale esperienza e quello che ha vissuto all'interno della "scena".
Nel libro vengono anche recensiti alcuni dischi e film che in qualche modo rispecchiano il gusto e il modo di essere mods e l'influenza che ha avuto il movimento nei fumetti, nel design e negli oggetti d'arredo.
Nel libro vengono anche recensiti alcuni dischi e film che in qualche modo rispecchiano il gusto e il modo di essere mods e l'influenza che ha avuto il movimento nei fumetti, nel design e negli oggetti d'arredo.
L'autore Luca Selvini,conosciuto anche come Luca Mathmos, è nato in provincia di Varese nel 1956.
Esperto conoscitore del beat e del garage inglese e americano di quel periodo, collezionista di vinili a 45 giri, collaboratore della rivista Jamoree, ha pubblicato altri due libri indipendenti: "I Racconti di trensom", raccolta di brevi storielle surreali e "In cerca degli umori di Dave" - biografia del gruppo inglese dei Dave Anthony's Moods, scritta assieme all'amico giornalista Aldo Pedron.
Per acquistare il libro clicca qui
Per acquistare il libro clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento