Era il 1970 e Page chiese a Zacron di progettare la copertina dell’album. Zacron raccolse una serie di immagini surreali su sfondo bianco, apparentemente casuali, alcune legate tematicamente come il volo aereo ( vedi Led Zeppelin I ), dietro la copertina un disco girevole in carta plastificata ricoperto da altre immagini, incluse le foto dei membri della band, il disco ruotava ed attraverso dei fori nella copertina le immagini sottostanti venivano fatte scorrere cambiando l’insieme del quadro principale.
In Francia il disco fu pubblicato con la copertina riportante i 4 membri della band, o lo strano caso dell’Italia dove l’album (viste le tante richieste da parte del pubblico) venne anticipato da una copertina provvisoria riportante la scritta “busta provvisoria” e i volti dei 4,e che successivamente all’arrivo dell’originale poteva essere cambiata.
Questa cover non potrebbe essere replicata né su una cassetta nè su una usuale copertina di cd, anche se qualche edizione Giapponese è riuscita nell’intento, cartonando l’involucro.
Tra i migliori album rock mai prodotti, Led Zeppelin III contiene songs indimenticabili ed importanti dello stesso gruppo ma fu anche tra i più controversi per la pubblicazione sulle copie originali, in fase di masterizzazione, delle frasi "Do what thou wilt So mote it be"( in antico inglese, traducibile con “Fai ciò che vuoi così potrai essere“ ) frasi estrapolate da rituali magici di Aleister Crowley di cui Page era grande ammiratore fino a possedere una serie di scritti originali dello stesso ed ad acquistare una delle sue residenze in riva al lago di Loch Ness.
Di seguito alcune edizioni e la loro valutazione :
1 edizione USA press
Atlantic 2401002 - Red/Plum label
400euro
Italy press - "busta provvisoria"
Atlantic ATS ST 06081
250euro
Italy press repress 1970 "black hole"
Atlantic ATS TS 06081
copertina singola con frase incompleta - o con frase su un solo lato
80euro
Nessun commento:
Posta un commento