The Beatles e Sex Pistols hanno dominato
un elenco appena compilato dei dischi in vinile più cari del mondo.
I gruppi occupano nove posti nella top 10 dei dischi
più costosi, che viene redatta ogni due anni dalla rivista Record Collector.
I Queen sono gli unici ad interrompere la speciale
classifica, con una rara versione di "Bohemian Rhapsody".
I QuarryMen - i pre-Beatles gruppo con John Lennon,
Paul McCartney e George Harrison - hanno ancora una volta, ottenuto il primo
posto con una copia in acetato unica della loro demo "That'll be the Day / In Spite Of All
The Danger".
Registrazione del 1958 del valore di £ 200.000 ( UK 78rpm - una sola copia nelle mani di Paul ), mentre
al numero due è del 1981 la riproduzione dello stesso singolo - in vinile da
sette pollici e 10 pollici - della valutazione di £ 10.000.
La rivista, che pubblica la sua lista il Giovedì (in
questo caso l'8 novembre), "God Save The Queen / No Feelings" dei Pistols è al numero tre con una versione in acetato e rara
di circa 10.000 sterline.
Un'altra versione dello stesso disco, quando il gruppo
incise per l'etichetta A & M Records, è del valore di £ 8.000. Anche
se furono stampate 20.000 copie la maggior parte furono quasi completamente
distrutte, il che rende rende l'idea della rarità dell'oggetto.
Gli idoli del punk sono anche al numero cinque con la
copia acetata di "Anarchy In The UK, e No Fun" sul lato B, stimato sulle £ 7.000. Solo tre esemplari sono
conosciuti in esistenza.
La registrazione QuarryMen in cima alla lista è datata
luglio 1958 dal trio Beatles, oltre a John "Duff" Lowe al pianoforte
e il batterista Colin Hanlon. La versione in acetato finita nelle mani di
Lowe che è l'ha venduto a Sir Paul, che si pensa ancora la possieda. Restaurata
fu usata per farne un pugno di copie nel 1981.
Ian Shirley, curatore della rubrica che ha compilato
la lista di Record Collector, ha detto che quando si tratta di collezionabili
in vinile raro "i Beatles rimangono l'investimento migliore...
God save the Queen and The Beatles!
God save the Queen and The Beatles!
Nessun commento:
Posta un commento